Come non fare marketing: il caso Juice Plus

Come non fare marketing: il caso Juice Plus

Probabilmente avrete già sentito parlare di Juice Plus, date le campagne di marketing sanitario invasivo che il brand mette in pratica ogni giorno sui social network. Beh, a quanto pare per un po’ di tempo le cose cambieranno. O almeno è quanto si spera. Il noto marchio di integratori alimentari sostitutivi dei pasti ha infatti ricevuto un milione di multa dall’Antitrust.

Perché le società del brand Juice Plus sono state multate?

Perché le società del brand Juice Plus sono state multate?

Secondo quanto dichiarato, alla base della sanzione vi è la divulgazione di false informazioni. Pare che le quattro società a capo dei prodotti in questione (The Juice PLUS+ Company Srl, The Juice PLUS+ Company Ltd, The Juice Plus+ Company Europe GmbH e The Juice Plus+ Company LLC) abbiano invitato i loro venditori a fingersi clienti del marchio. E a pubblicare in rete delle recensioni positive in merito agli integratori. In pratica, questi dovevano rilasciare delle dichiarazioni false sui social in merito all’utilizzo dei prodotti, fingendo di averli assunti. Cosa che è stata fatta da numerosi rappresentanti del marchio.

L’Antitrust ha inoltre scoperto un gruppo segreto del brand su Facebook, chiamato “Trasforma la ciccia in roccia”, con circa 30mila iscritti. All’interno di alcuni post presenti nella community venivano persino elencate delle proprietà nutritive non realmente presenti nei prodotti in questione.

In che modo evitare che questo accada anche alla nostra azienda

In che modo evitare che accada anche alla nostra azienda

Non è detto che in campo sanitario non si possa fare pubblicità. Quello che conta è farla in maniera corretta. E di certo la strategia di marketing messa in pratica dal brand di cui abbiamo parlato finora non lo è stata.

Tra i principi di una buona pubblicità sanitaria vi è quello di non mentire in merito ai prodotti o servizi sponsorizzati. E’ uno dei pilastri portanti dell’healthcare marketing. Il motivo, oltre che nella possibilità di incorrere in sanzioni molto salate, sta nell’importanza di coltivare e preservare sempre il rapporto di fiducia con i clienti – ed il valore etico delle nostre azioni. Un potenziale paziente che si vede ingannato di certo presto uscirà dalla vostra rete di contatti.

Se siete a capo di un’azienda medica ed avete bisogno di consigli in merito alle regole e strategie dell’healtcare marketing, non esitate a contattarci. Per lasciarci un messaggio (senza alcun impegno) basta compilare i campi della nostra area CONTATTI ed inviare la richiesta.

Commenti Facebook


2019 © Prolutionmedical.it - All rights reserved.