Perché l’IA è importante nel marketing medico

Perché l’IA è importante nel marketing medico

Intelligenza artificiale. Oggi se ne sente parlare tanto ed a molti fa paura. Ma quanto può essere utile l’IA (Intelligenza Artificiale) nel marketing medico?

La sua importanza del settore è davvero indiscutibile: la possibilità di orientare l’offerta commerciale sulle esigenze personalizzate dei consumatori ed in tempi estremamente rapidi è una gran cosa.

Ed il vantaggio non riguarda soltanto le aziende del settore, ma anche chi ha bisogno di soluzioni mediche di un certo tipo e necessita di un aiuto per trovarle in maniera semplice e rapida.

Come l’intelligenza artificiale può aiutare un’impresa

Come l'intelligenza artificiale può aiutare un'impresa

Le strategie di marketing che prevedono l’introduzione di sistemi di automazione sono oggi molto gettonate in campo medico. Ma in che modo tali strategie possono aiutare, ad esempio, una piccola o media impresa – operante in questo settore – ad incrementare le proprie entrate?

Beh, diciamo che i processi di automazione sono tanti. E che possono essere strutturati in differenti modi, a seconda della strategia di marketing messa in pratica dall’azienda.

In linea di massima, le strategie più profittevoli sono quelle che collegano più canali di comunicazione, che prevedono una pianificazione precisa delle azioni da intraprendere sia online che offline.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando, bisogna restringere il campo, focalizzando su una specifica strategia – che includa l’utilizzo dell’IA.

Continuando a leggere troverai un esempio pratico, relativo ad uno dei modi in cui l’intelligenza artificiale può essere utile nel marketing medico.

Un esempio pratico: chatbot

Intelligenza Artificiale

Mettiamo che hai una farmacia e vuoi aiutare i tuoi clienti a trovare i farmaci che fanno al loro caso. Per farlo, potrai inserire nella tua strategia di marketing un chatbot.

Sai di cosa si tratta? La definizione ufficiale fornita da Wikipedia, che troverai subito su Google se digiterai la parola “chatbot”, è la seguente:

E’ un software progettato per simulare una conversazione con un essere umano“.

In pratica, ti è mai capitato di entrare in un portale e vedere apparire una finestra di conversazione con qualcuno che ti dice:

“Ciao, come posso esserti utile?”.

Ecco, quello è proprio un chatbot. A porti quella domanda non è una persona fisica, ma un operatore virtuale mosso attraverso un sistema automatizzato di intelligenza artificiale.

Oggi sempre più aziende prendono in considerazione una soluzione del genere, in quanto risulta molto utile per aiutare i clienti a trovare quello di cui hanno bisogno. E quindi è uno strumento che può aiutare ad incrementare le vendite, se studiato e progettato in un certo modo.

Inoltre, grazie al chatbot è possibile raccogliere dati relativi alle preferenze di un determinato consumatore, che potranno essere utilizzati dalla tua azienda anche nelle future campagne marketing.

E questo è un altro dei grandi vantaggi dell’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale all’interno del marketing medico: la possibilità di una raccolta dati dettagliata. I dati degli utenti sono quanto di più prezioso possa esistere nella stipulazione di un rapporto one-to-one (uno ad uno) con i clienti, mirato e finanziariamente efficace.

 

 

Commenti Facebook


2019 © Prolutionmedical.it - All rights reserved.