Salute mentale: Burger King lancia i Real Meal

Salute mentale: Burger King lancia i Real Meal

Nessuno è sempre felice. E’ questo il messaggio che ha voluto trasmettere il noto franchising Burger King nella sua ultima campagna sulla salute mentale. E lo ha fatto nel modo ad esso più congeniale: attraverso una linea di panini. La scelta è stata molto forte e di alto impatto mediatico. Soprattutto perché il nome della linea di panini ideata, “Real Meal”, è in evidente contrasto con il noto Happy Meal di Mc Donald’s. In molti parlano dell’ennesima battaglia mediatica tra i due più noti brand di fast food… ma quale sarà la verità?

Real Meal: salute mentale… o guerra mediatica?

Real Meal: salute mentale... o guerra mediatica?

Non è la prima volta che la celebre catena internazionale di fast food tocca temi sociali di un certo rilievo. Solo due anni fa, infatti, si era schierata contro il bullismo, creando uno spot ad hoc. Anche quello era stato al centro dell’attenzione mediatica.

La scelta di una linea chiamata Real Meal sarebbe stata dettata, a dire dei rappresentanti del brand, dalla volontà di condannare la ricerca spasmotica e ossessiva della felicità. Quella ricerca che ci porta a non accettare la vita reale e ad ammalarci mentalmente pur di raggiungere la perfezione.

Una ragazza madre, che ogni giorno si trova a fare i conti con l’opinione della gente. Un ragazzo che anche avendo superato una certa soglia di età vive ancora con i genitori e non ne è affatto contento, si sente frustrato. Nello spot pubblicitario realizzato per sponsorizzare i panini vengono mostrate le vite delle persone comuni. Persone non perfette, ma non per questo meno umane – anzi!

Quanta strategia c’è?

Quanta strategia c'è?

E’ chiaro che il fatto di chiamare una linea di panini “Real Meal” sia una voluta provocazione nei confronti del brand competitor di Burger King. Quindi, è evidente che della strategia ci sia. Del resto, come si potrebbe pensare che un marchio di così alto livello non abbia un reparto dedicato al marketing strategico?!

La strategia di marketing studiata per la sponsorizzazione del Real Meal si è concentrata sicuramente su un pubblico giovane, che è il target di riferimento del brand. Lo spot ha infatti toccato tematiche molto sentite dai giovani americani e lo ha fatto con un linguaggio molto semplice ed informale, “giovanile”. Per l’occasione è stato anche creato un hashtag:
#FeelYourWay .

Curiosità: i nomi dei menù

I nomi dei cinque nuovi menù by Burger King sono: Blue Meal, Pissed Meal, Salty Meal, Yaaas Meal, DGAF Meal (acronimo di
Don’t Give A F***“). Questi menù – che rispettivamente significano: Pasto Triste, Pasto Arrabbiato, Pasto Infastidito, Pasto Soddisfatto, Pasto Menefreghista – sono acquistabili unicamente negli Usa.

Blue Meal
Blue Meal
Yaaas Meal
Yaaas Meal
Salty Meal
Salty Meal
DGAF Meal - Pissed Meal
DGAF Meal – Pissed Meal

Commenti Facebook


2019 © Prolutionmedical.it - All rights reserved.